Territorio e infrastrutture

Centro Comunale e ufficio Postale

 

Sala multiuso "La Quercia": capienza massima 120 posti, adatta per conferenze o presentazioni (non è concessa per feste private). 

 

Sala multiuso "La Betulla": capienza ca 80 posti adatta per la tenuta di manifestazioni ricreative e culturali. La sala è ora affittata permanentemente dal Consorzio protezione civile di Lugano-Campagna per cui non è più a disposizione, al momento, della popolazione.


Per la riservazione vogliate contattare la Cancelleria comunale

tel. 091 935 97 40 / comune@mezzovico-vira.ch

 

Vedi su GoogleMaps

Sala "Ex Scuola di Vira"

La sala è stata trasformata nel febbraio del 2012 in mensa, doposcuola per i ragazzi delle Scuole elementari e preasilo. Non è quindi più a disposizione per uso privato.

Parco giochi

Completamente rinnovato nel 2010 e conforme ai severi criteri imposti dall'Ufficio Prevenzione Incidenti e dal Dipartimento del Territorio).

Rammentiamo che all'interno del parco giochi, e in particolare per il rispetto dei nostri piccoli vige, come per gli altri spazi comunali, il divieto di fumare.

Invitiamo inoltre al rispetto dell'ordine e della pulizia dell'infrastruttura.

 

Vedi su GoogleMaps

Campo da calcio
Riservato unicamente ai ragazzi di Mezzovico-Vira.
 
Scuola elementare 
Fa parte dall'anno scolastico 2014-2015 dell'Istituto Scolastico Unico dell'Alto Vedeggio.
 
 

Scuola dell'Infanzia

Dall'anno scolastico 2014-2015 fa parte dell'Istituto Scolastico Unico dell'Alto Vedeggio.

 

Vai al sito www.isuav.ch

 

Vedi su GoogleMaps

Casa Anziani Alto Vedeggio

Attualmente in fase di ristrutturazione e non agibile.

Consortile con i Comuni di Monteceneri - ex Comuni di Rivera-Bironico-Camignolo-Medeglia e Sigirino - e con il Comune di Isone.

Vai al sito www.caav.ch

 

Vedi su GoogleMaps

Centro di raccolta rifiuti

Riservato ai domiciliati e completamente rinnovato e ampliato nel corso del 2011 per rispondere ai sempre maggiori bisogni dell'utenza.

 

Vedi su GoogleMaps

Biblio-cabina "Girolibro"
La biblio-cabina "Girolibro" è ubicata presso il Centro comunale di Mezzovico-Vira nella ex cabina del telefono.
E' a disposizione, gratuitamente, della popolazione e vuole essere un incentivo a scoprire o riscoprire la lettura. Chi vuole può portare un libro e prenderne un'altro facendo onore al nome scelto di "Girolibro".
Buona lettura a tutti.
 

Le nostre piazze

Piaza du Buteghin a Mezzovico

Piazza di Vira nell'omonima frazione

 

Da sempre la piazza nella storia dell'umanità è un simbolo di vita, di aggregazione, di condivisione. La piazza esiste in simbiosi con i suoi abitanti che la animano e la rendono parte integrante della nostra vita comunitaria. Mezzovico-Vira, pur essendo un paese tutto sommato piccolo, ha la grande fortuna di poter disporre di due bellissime piazze. La Piaza du Buteghin a Mezzovico e La Piazza di Vira appunto nell'omonima frazione di Vira. Entrambe godono dell'affetto della popolazione e sono teatro di numerosi bei momenti di svago durante l'anno.

Edifici religiosi - luoghi di culto - cimiteri


Mezzovico-Vira, indipendentemente dal credo di ognuno, ospita sul proprio territorio edifici religiosi e luoghi di culto di grande importanza storica come la celebre Chiesa di San Mamete, con l'omonimo parco che la circonda, riconosciuta quale patrimonio architettonico anche dalle autorità federali.


Mezzovico ha tre chiese, oltre a San Mamete vi è la Chiesa patronale di S. Abbondio e l'oratorio di Loreto.  Oltre a queste tre merita di essere segnalato l'edificio della "Gesora" ora sede patriziale ma in un tempo remoto oggetto di culto a tutti gli effetti.


Girovagando sul territorio non si potrà fare a meno di ammirare le tante cappelle votive, testimonianze antiche di fede lasciate dai nostri avi che non lasciano indifferenti per la loro bellezza e per il significato che esse racchiudono.


 

 

 

LE FONTANE DI MEZZOVICO-VIRA

 

Mezzovico-Vira ha sul suo territorio numerose fontane, alcune legate allo storia del nostro Cantone quando il mondo agricolo era il principale fattore di sostentamento. 

Ancora oggi la fontana è rimasto un simbolo, un luogo di sosta, un segnale voluto dall'uomo sul territorio.

Con piacere vi presentiamo le nostre fontane nella galleria apposita.

ANGOLI DI PAESE DA SCOPRIRE O RISCOPRIRE

 

Ogni paese racchiude angoli suggestivi spesso sconosciuti che meritano di essere scoperti. Luoghi suggestivi legati ad una via, una casa, uno scorcio che raccontano la storia di Mezzovico-Vira e dei suoi abitanti.

Stemma
Comune di Mezzovico-Vira
Piaza du Buteghin 8
6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40

Continua a navigare

Amministrazioni superiori

Serve aiuto?

Non avete trovato quello che state cercando?

Contattate la Cancelleria comunale.

 

Richiedi informazioni

© Comune di Mezzovico - Vira, tutti i diritti riservati

Posso aiutarti?

Assistente IA per le vostre domande sui servizi del comune e i contenuti del sito.

Comune di Mezzovico Vira