Controllo abitanti

Conformemente al Regolamento concernente il controllo abitanti e la banca dati movimento della popolazione e al Regolamento d'applicazione alla legge cantonale sulla protezione dei dati personali, raccoglie e trasmette i dati ad altri uffici comunali e cantonali autorizzati a farne richiesta (Stato civile, Esazione, Statistica, ecc.).
Presso questo ufficio ci si annuncia per l'arrivo e la partenza nel/dal Comune e per il cambio d'indirizzo.
Documenti rilasciati

Autorizzazione di soggiorno

Questo documento autorizza il soggiorno di una persona domiciliata in un altro Comune a Mezzovico-Vira.

+ info

Certificato certificato di domicilio con periodo

Questo documento attesta il domicilio del/della richiedente nel Comune con specificazione delle date di arrivo e eventuale partenza.

+ info

Certificato di capacità giuridica/diritti civili

Questo documento attesta la capacità giuridica e il possesso dei diritti civili.

+ info

Certificato di domicilio

Questo documento attesta che il/la richiedente è domiciliato/a nel Comune, dal 2012 è richiesto anche per autorizzare il soggiorno in un altro Comune.

+ info

Certificato di esistenza in vita

Questo documento attesta lo stato di esistenza in vita di una persona.

+ info

Certificato di stato d'economia

Questo documento attesta i componenti dell'economia domestica al momento della richiesta. Attenzione non è uno stato di famiglia (lo stato di famiglia va richiesto al Servizio Circondariale dello Stato Civile competente).

+ info

Certificato di stato di famiglia

Questo documento attesta i membri della famiglia al momento della richiesta. Attenzione non è uno stato di famiglia ufficiale richiesto per determinate procedure ma unicamente una dichiarazione.

+ info

Estratto del Casellario giudiziale

L'estratto del Casellario giudiziale può essere richiesto presso gli Uffici Postali o direttamente online sul sito dell'Ufficio federale di Giustizia (vedi apposito paragrafo più sotto).

+ info
Procedure e formulari

Notifica di arrivo personale

La persona che intende stabilirsi nel nostro Comune deve notificarsi entro 8 giorni dall'arrivo effettivo all'Ufficio del Controllo Abitanti (UCA) mediante l'apposito formulario.
+ info

Notifica di cambiamento di indirizzo nel Comune

Serve a notificare un cambiamento di indirizzo ma sempre all'interno di Mezzovico-Vira

Notifica di partenza personale

La persona che intende lasciare il nostro Comune deve notificarlo entro 8 giorni dal trasferimento di domicilio nel nuovo Comune, compilando e inoltrando all'Ufficio controllo abitanti il relativo formulario.
+ info

Notifiche per locatori

Ogni locatore deve notificare all’Ufficio controllo abitanti l’arrivo e la partenza di nuovi inquilini entro 8 giorni dall’entrata in vigore del contratto o dalla data effettiva di occupazione.

+ info

Attività economiche

Il Comune è obbligato per legge a tenere il controllo delle attività economiche esercitate nel territorio comunale. Mezzovico-Vira lo effettua tramite il Controllo abitanti o la Cancelleria comunale.
 
Il controllo ha lo scopo di accertare i dati e la tipologia delle attività economiche che hanno la sede, la succursale, uno stabilimento o un recapito nel Comune.
 
Il Comune comunica agli Uffici cantonali interessati, nel rispetto della Legge sulla protezione dei dati gli arrivi, le modifiche, i trasferimenti o le cessazioni delle attività.
 
Verrà inoltre informato l'Ufficio Tecnico Comunale (UTC) per le eventuali verifiche edilizie del caso per la conformità dei nuovi insediamenti.
 
Qui di seguito potete scaricare sia il Regolamento Cantonale concernente il controllo delle attività economiche che il formulario apposito in PDF da noi elaborato per la notifica ufficiale.

Notifica di arrivo per attività economiche

Il Comune è obbligato per legge a tenere il controllo delle attività economiche esercitate nel territorio comunale. Mezzovico-Vira lo effettua tramite il Controllo abitanti o la Cancelleria comunale e mediante l'apposito formulario da compilare e inoltrare unitamente alla documentazione richiesta.
+ info

Notifica di partenza/cessazione per attività economiche

Ogni cessazione o partenza di un'attività economica deve essere notificato al Comune in ossequio del Regolamento Cantonale per il controllo delle attività economiche.
+ info
Documenti d'identità

Passaporti e carte di identità

Occorre rivolgersi al Centro di registrazione di Lugano per richiedere un appuntamento, i Comuni non hanno più nessuna competenza nella stesura dei documenti. La richiesta di appuntamento può anche essere effettuata online.

 

Centro di registrazione di Lugano

Autosilo Balestra

Via Balestra 4

6901 Lugano

 

T. 058 866 64 64

passaporti@lugano.ch

(solo richiesta di informazione)

 

Orari di apertura

Lunedì - venerdì

07.45 - 12.00 / 13.30 - 17.00

Altre informazioni utili

 

Stato civile

Tutto quanto riguarda lo stato civile (dalle procedura di matrimonio alla richiesta di atti) è  gestito dal 2004 a livello di circondario.

 

A questo ufficio gli attinenti di un Comune facente parte del comprensorio di Lugano (come Mezzovico-Vira), possono rivolgersi per il rilascio dei seguenti documenti:

  • Atto di origine
  • Certificato individuale di stato civile
  • Atto di famiglia

Per le persone non attinenti nel comprensorio di Lugano i documenti vanno richiesti presso l'Ufficio circondariale dello stato civile di cui fa parte il Comune di attinenza.

 

L'Ufficio circondariale dello stato civile di Lugano si occupa inoltre degli avvenimenti quali:

  • Nascite
  • Riconoscimenti
  • Morti
  • Matrimoni

che avvengono presso lo stesso comprensorio o precedentemente avvenuti. Anche in questo caso se l'evento è avvenuto al di fuori del comprensorio di Lugano occorre rivolgersi all'Ufficio circondariale di stato civile di cui fa parte il comune dove è avvenuto l'evento.


Per informazioni rivolgersi a


Ufficio Circondariale
dello Stato Civile di Lugano
Via Polar 46 / CP 466

6932 Breganzona


T. 091 815 25 91

F. 091 815 25 99

di-usc.lugano@ti.ch

Giudicatura di pace

Nel Cantone Ticino vi sono 38 Circoli. In ogni Circolo vi è un Giudice di pace con un supplente.

La sede del Giudice di pace è di regola nel capoluogo di ogni Circolo.

Il periodo di nomina dei Giudici di pace è di sei anni. Sono eletti nei rispettivi circoli con il sistema della maggioranza assoluta.

Come per tutte le altre autorità giudiziarie del cantone l'autorità di vigilanza sui Giudici di pace è il Consiglio della Magistratura.

Le principali competenze del Giudice di Pace

  • autorità di conciliazione nelle controversie patrimoniali fino a un valore litigioso di fr. 5'000.-, con possibilità di sottoporre alle parti una proposta di giudizio, a esclusione delle procedure relative a servitù, locazione e affitto di abitazioni e di locali commerciali, parità dei sessi;
  • giudica le cause patrimoniali fino a un valore litigioso di fr. 5'000.-, comprese quelle fondate sulla LEF (art. 31 cpv. 1 lett. c LOG);
  • decide sull'istanza di divieto giudiziale secondo gli articoli 258-260 CPC e riceve l'opposizione.

Inoltre

  • nelle elezioni comunali, patriziali e consortili rilascio della Dichiarazione di fedeltà ai municipali, sindaci, presidenti e membri delle amministrazioni patriziali e consortili.

 

Maggiori informazioni alla pagina apposita del sito internet del Canton Ticino

 

Mezzovico-Vira appartiene alla


Giudicatura di Pace del Circolo di Taverne

c/o Municipio di Taverne-Torricella

Via alla Chiesa

6808 Torricella

 

T. 091 835 75 13

F. 091 945 42 93

giudicedipace@torricella-taverne.ch

 

Giudice di Pace in carica:

Sig.ra Renata Pisati

 

Supplente Giudice di Pace in carica:

Sig.r Davide Cavagna

Ufficio controllo abitanti

6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40
Contatto e-mail
www.mezzovico-vira.ch

lu-ve 16.00-18.00

Stemma
Comune di Mezzovico-Vira
Piaza du Buteghin 8
6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40

Continua a navigare

Amministrazioni superiori

Serve aiuto?

Non avete trovato quello che state cercando?

Contattate la Cancelleria comunale.

 

Richiedi informazioni

© Comune di Mezzovico - Vira, tutti i diritti riservati

Posso aiutarti?

Assistente IA per le vostre domande sui servizi del comune e i contenuti del sito.

Comune di Mezzovico Vira