A partire dal 2020 abbiamo gradualmente sostituito la classica pubblicazione cartacea con una newsletter elettronica inviata direttamente come e-mail a tutti gli utenti iscritti a questo servizio.
Questo permette di raggiungere, in tempi brevi, un grande numero di economie domestiche e di persone giuridiche.
Nel contempo le comunicazioni puntuali importanti sono sempre state inviate anche su supporto cartaceo.
Era un gesto doveroso di rispetto verso l'ambiente e un passo avanti verso una forma di comunicazione digitale moderna, funzionale e immedita.
A seguito di numerose suggestioni giunte, nel corso del 2025, abbiamo pensato di riproporre un bollettino informativo nella sua classica veste cartacea.
Di primo acchito poteva sembrare anacronistico, ma ci siamo accorti che molto persone, fortunatamente, amano ancora prendersi il tempo per leggere con la dovuta tranquillità e approfondire le diverse tematiche proposte nella pubblicazione tradizionale.
Nel bollettino abbiamo inserito anche un sondaggio chiedendo ai lettori se la versione cartacea debba essere ancora mantenuta o meno. La popolazione a nettissima maggioranza si è espressa favorevolmente a sostegno della continuità di un bollettino cartaceo.
Nel contempo continueranno anche e ovviamente le newsletter digitali, che non avranno date di uscita fisse, ma saranno inviate in caso di necessità, o quando ci sono informazioni, aggiornamenti o approfondimenti tematici che rivestono un interesse rilevante per gli utenti.