Lotta alla zanzara tigre

La lotta alla zanzara tigre è importante per salvaguardare la qualità di vita; questo insetto si diffonde rapidamente ed è aggressivo verso l'uomo. Una lotta efficace permette inoltre di evitare il rischio di malattie che la zanzara tigre può potenzialmente portare.
 
Che cosa è la zanzara tigre?
La zanzara tigre assomiglia ad una zanzara comune sia per forma che per dimensioni (ca. 0,5-1cm); si distingue per la colorazione nera e le caratteristiche striature bianche; le zampe sono pure striate bianche e nere (ben visibili ad occhio nudo quelle sulle zampe posteriori come si evince dalla foto sopra indicata); ha una linea bianca su capo e torace.
 
Quando colpisce?
Contrariamente a quanto si potrebbe supporre, vive e colonizza principalmente gli ambienti urbani. L'insetto si sposta approfittando dei "passaggi" dei veicoli in transito e prolifera, in particolare, fra aprile e novembre in ambienti umidi, fino alle nostre quote (ca 500 m.s.l.m.).
 
Come combatterla efficacemente e quali precauzioni prendere
La collaborazione dei cittadini nella lotta alla zanzara tigre è fondamentale nelle proprietà private.
 
E' molto importante, per evitarne la diffusione, da aprile a novembre  di:
  • Non tenere all'aperto contenitori che possono riempirsi d'acqua
  • Sostituire l'acqua ferma in sottovasi, piscine per bambini e abbeveratoi almeno una volta a settimana
  • Chiudere ermeticamente i bidoni per l'irrigazione quando non piove
  • Colmare con la sabbia le fessure nei muri ove ristagna l'acqua.
  • Eseguire i trattamenti seguendo le disposizioni descritte negli appositi volantini che sono distribuiti alla popolazione qualora fosse accertata la presenza dell'insetto.

E' importante rispettare queste semplici precauzioni e segnalare i casi sospetti alfine di potere intervenire immediatamente e contenere la diffusione.

 

Informazioni e segnalazioni

  • Laboratorio di microbiologia applicata della SUPSI
  • Telefono: + 41 58 666 62 46
  • e-mail: zanzaratigre@supsi.ch

oppure compilare il formulario all'indirizzo www.supsi.ch/go/zanzare (http://www.supsi.ch/go/zanzare)

 

Avvisare inoltre l'Ufficio tecnico comunale (Tel. 091 935 97 40 - mail utc@mezzovico-vira.ch che è regolamente in contatto con i responsabili della SUPSI per la problematica zanzara tigre).

 

Lotta alla zanzara tigre - opuscolo informativo

Giovedì 10 Luglio 2025
Ritorna
Stemma
Comune di Mezzovico-Vira
Piaza du Buteghin 8
6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40

Continua a navigare

Amministrazioni superiori

Serve aiuto?

Non avete trovato quello che state cercando?

Contattate la Cancelleria comunale.

 

Richiedi informazioni

© Comune di Mezzovico - Vira, tutti i diritti riservati

Posso aiutarti?

Assistente IA per le vostre domande sui servizi del comune e i contenuti del sito.

Comune di Mezzovico Vira