Il lupo, ecologia e comportamento in sua presenza

Il lupo è un carnivoro della famiglia dei Canidi e la sua ricomparsa in Svizzera risale al 1995 in Vallese con individui provenienti dalle popolazioni italiane dove la specie non si è mai estinta.
In Ticino il lupo riappare per la prima volta nel 2001 a Monte Carasso, ma subito si perdono le tracce. Bisogna poi aspettare fino al 2003 per l’arrivo di un altro lupo maschio in Leventina. Da quel momento in Ticino sarà sempre presente almeno un lupo.
Il tema lupo è diventato di grande attualità in questi ultimi anni infervorando spesso il dibattito tra favorevoli e contrari alla presenza di questo animale nei nostri boschi.
 
Visto il grande interesse mediatico e le paure che possono sorgere nelle persone che frequentano i nostri boschi, abbiamo pensato di inserire questo apposito capitolo pubblicando uno specifico foglio informativo sul lupo e sul comportamento da mantenere in caso di avvistamento e/o incontro ravvicinato.
 
Potete inoltre consultare la pagina internet edita dal cantone sui grandi predatori - clicca qui per la pagina sui grandi predatori.
 
Giovedì 10 Luglio 2025
Ritorna
Stemma
Comune di Mezzovico-Vira
Piaza du Buteghin 8
6805 Mezzovico-Vira
tel. 091 935 97 40

Continua a navigare

Amministrazioni superiori

Serve aiuto?

Non avete trovato quello che state cercando?

Contattate la Cancelleria comunale.

 

Richiedi informazioni

© Comune di Mezzovico - Vira, tutti i diritti riservati

Posso aiutarti?

Assistente IA per le vostre domande sui servizi del comune e i contenuti del sito.

Comune di Mezzovico Vira